Tronchetto alla sorrentina
Ricetta eseguita utilizzando la polpa di pomodoro La Fiammante… una bontà di sapori.
Tronchetto alla sorrentina

Di 4 Dicembre, 2014
Pubblicata:Tronchetto alla sorrentina Ricetta eseguita utilizzando la polpa di pomodoro La Fiammante... una bontà di sapori.
Ingredienti
- 300 grammi farina 00
- 2 bicchieri acqua
- 1 cucchiaio olio extra vergine d'oliva
- 1 pizzico Sale
- 3 cucchiai polpa di pomodoro La Fiammante
- 150 grammi fiordilatte di agerola
- 250 grammi provola affumicata secca a fette
- 150 grammi prosciutto cotto a fette
- parmigiano grattuggiato qb
- olio extra vergine d'oliva qb
- 1 bustina lievito
- 2 cucchiaini sale
Istruzioni
- Per preparare il Tronchetto alla sorrentina: preparare l'impasto della pizza mettendo in una ciotola l'acqua e la farina.
Impastare bene lasciando assorbire gli ingredienti.
- Se è necessario aggiungere un altro po' di farina.
Poi mettere il lievito mescolato allo zucchero e impastare bene,mescolando tutto.
- Aggiungere l'olio e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Mettere l'impasto su un piano e stenderlo con il matterello.
Dare la forma della grandezza della teglia o stampo che si vuole usare.
- Farcire con fette di provola affumicata secca, fette di prosciutto cotto e con parmigiano grattugiato.
- Arrotolare il tronchetto e metterlo su di una teglia o in uno stampo precedentemente infarinati e unti con olio oppure solamente rivestiti di carta da forno.
- Mettere in forno a 180° per una ventina di minuti.
A 5 minuti dalla cottura mettere sul tronchetto il pomodoro e il fiordilatte a pezzetti e il parmigiano grattugiato.
Infornare per proseguire la cottura e far sciogliere il fiordilatte.
- Quando il tronchetto è bello dorato, è pronto da essere gustato.
Servito caldo è una bontà.
- Cucina: Mediterranea
- Categoria: Antipasto
- Difficoltà: Facile