Torta kinder cereali, per gli amanti della cioccolata Kinder, ha un sapore esplosivo ed è una torta “gigante”
Ringrazio l’amica Aurora, che condivide con noi le sue ricette e ha una pagina facebook “La passione per la cucina”
Torta kinder cereali

Di 30 Giugno, 2014
Pubblicata:Torta kinder cereali, per gli amanti della cioccolata Kinder, ha un sapore esplosivo ed è una torta "gigante" Ringrazio l'amica …
Ingredienti
- 3 uova
- 250 grammi zucchero
- 250 grammi farina
- 125 grammi yogurt bianco
- 100 ml latte
- 1 bustina lievito per dolci
- 800 grammi cioccolata al latte
- 700 grammi nutella
- 100 grammi riso soffiato
- 400 ml panna da montare
- 140 grammi latte condensato zuccherato
- 100 ml acqua
- 70 grammi zucchero
- 200 ml acqua
- 200 grammi sale fino
- 200 grammi farina
Istruzioni
- Allora iniziamo con il preparare la pasta di sale che ci servirà per fare la nostra forma tipica del kinder cereali. prendiamo una ciotola mettiamo farina e sale e diamo una mescolata poi continundo a mescolare aggiungiamo l'acqua a filo io ne ho usata circa 190 ml,dobbiamo ottenere un'impasto leggermente appiccicoso. Adesso modelliamo la nostra pasta e mettiamola nella teglia dove andremo a creare la nostra torta (foto 1) va cotta in forno a 180° x 1h e mezza Adesso prendiamo il cioccolato e sciogliamolo a baaggiungiamognomaria dopo che si sara sciolta aggiungiamo la nutella e amalgamiamo bene il tutto, prendiamo la nostra teglia con lo stamo che abbiamo creato con la pasta di sale ovviamente raffreddato e rivestito di pellicola trasparente e posizionamolo nella teglia quindi riprendiamo il composto di cioccolato e nutella e copriamo tutta la base della teglia e i laterali anche dello stampo ( foto 2 ) e poniamo in frigo a solidificare.
Adesso prepariamo il pan dispagna in una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e motiamo almeno x 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio e spumoso,a questo punto aggiungiamo lo yogurt e il latte e facciamo assorbire questi ingredieti sempre con l'aiuto delle fruste sopo aggiungiamo la farina e il lievito e incorporiamo delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto,imburriamo e infariniamo una teglia e in forno a 180 gr x 20 minuti.
Ora prepariamo la crema,montiamo la panna fermissima poi aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo x farlo assorbire vedrete che la panna diventera leggermente piu liquida,prepariamo anche la bagna mescoliamo lo zucchero con l'aqua fino a far sciogliere tt lo zucchero possiamo intiepidire l'aqua cosi che sia piu facile sciogliere lo xucchero,adesso che la crema è pronta il pan di spagna anche e la nostra base di cioccolato si è solidifiata andiamo ad asseblare la nostra tortr!!
Prendiamo la nostra base dal frigo e mettiamo un cucchiaio uno e mezzo al massimo non di piu di crema al latte in ogni quadratino poi mettiamo un di cereali sempre in ogni quadrato e in fine un quadrato di pan di spagna sempre nei quadrati( miraccomando i quadrati di pandispagna non devno essere molto doppi altrimenti avremo problemi a chiudere la torta)adesso cn la bagna bagniamo leggermente i quadrati di pan di spagna,adesso prendiamo il cioccolato fuso con la nutella che ci è avanzato prima aggiungiamo il nostro riso soffiato mescoliamo tt per bene e copriamo tutta la torta MIRACCOMANDO a chiudere bene tutti i lati della torta il cioccolato deve aderire a quello messo in precedenza per far si che diventi tutto un pezzo e non si ropa nello sformarlo. Bene la nostra torta è finita poniamo in frigo a rassodare x almeno 5 ore dopo di che sformiamo la torta e poniamola su un vassoio da portata ed eliminiamo la forma di pasta di sale.
Sperso di essere stata chiara se avet qualche problema chiedetemi pure!!
- Prendiamo una ciotola, mettiamo farina e sale e diamo una mescolata poi continuando a mescolare aggiungiamo l'acqua a filo ( io ne ho usata circa 190 ml),dobbiamo ottenere un'impasto leggermente appiccicoso.
- Adesso modelliamo la nostra pasta e mettiamola nella teglia dove andremo a creare la nostra torta (foto 1) va cotta in forno a 180°per 1h e mezza.
- Adesso prendiamo il cioccolato e sciogliamolo a bagnomaria dopo aggiungiamo la nutella e amalgamiamo bene il tutto, prendiamo la nostra teglia con lo stampo che abbiamo creato con la pasta di sale ovviamente raffreddato e rivestito di pellicola trasparente e posizionIamolo nella teglia.
- Riprendiamo il composto di cioccolato e nutella e copriamo tutta la base della teglia e i laterali anche dello stampo ( foto 2 ) e poniamo in frigo a solidificare.
- Adesso prepariamo il pan di spagna, in una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e montiamo almeno x 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio e spumoso,a questo punto aggiungiamo lo yogurt e il latte e facciamo assorbire questi ingredienti sempre con l'aiuto delle fruste. Poi aggiungiamo la farina e il lievito e incorporiamo delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto,imburriamo e infariniamo una teglia e in forno a 180 gr x 20 minuti.
- Ora prepariamo la crema,montiamo la panna fermissima, poi aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo x farlo assorbire. La panna diventerà leggermente più liquida.
- Prepariamo la bagna mescolando lo zucchero con l'acqua fino a far sciogliere tutto lo zucchero. Possiamo intiepidire l'acqua cosi che sia più facile sciogliere lo Zucchero.Adesso che la crema è pronta, il pan di spagna anche e la nostra base di cioccolato si è solidificata andiamo ad assemblare la nostra torta!!
- Prendiamo la base dal frigo e mettiamo un cucchiaio di crema al latte in ogni quadratino. Poi mettiamo i cereali sempre in ogni quadrato e in fine un quadrato di pan di spagna sempre nei quadrati( mi raccomando i quadrati di pandispagna non devono essere molto doppi altrimenti avremo problemi a chiudere la torta).
- Con la bagna bagniamo leggermente i quadrati di pan di spagna,poi prendiamo il cioccolato fuso con la nutella che ci è avanzato prima aggiungiamo il nostro riso soffiato mescoliamo tutto per bene e copriamo tutta la torta. MI RACCOMANDO a chiudere bene tutti i lati della torta il cioccolato deve aderire a quello messo in precedenza per far si che diventi tutto un pezzo e non si rompa nello sformarlo. Bene la nostra torta è finita poniamo in frigo a rassodare x almeno 5 ore dopo di che sformiamo la torta e poniamola su un vassoio da portata ed eliminiamo la forma di pasta di sale.
- Cucina: Italiana
- Categoria: Dessert
- Difficoltà: Impegnativa